copridivano
12/09/2023

Il copridivano angolare può essere la soluzione perfetta per arredare la casa in modo appropriato e di gusto. Infatti, un copridivano angolare viene utilizzato non solo per proteggere il proprio divano da danni, strappi o altro, ma anche per dare un valore estetico all’ambiente domestico. Quali sono le tipologie di copridivano angolare e quali sono le rispettive caratteristiche? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Diverse tipologie per le proprie esigenze

Ci sono tante tipologie differenti di copridivano angolare che si possono trovare sul mercato. Conoscere ognuna di queste tipologie è fondamentale per acquistare il modello appropriato alle proprie caratteristiche. Ecco i modelli più comuni e utili.

modello elasticizzato

Il primo modello da prendere in considerazione è il copridivano angolare elasticizzato. Si tratta di una speciale versione di questo prodotto che si adatta alla forma del proprio divano senza problemi di alcun genere.

Inoltre, un copridivano di questo genere offre una vestibilità regolare e si può aggiustare facilmente, senza sforzi.

Copridivano con angoli rinforzati

Un altro modello speciale che molti preferiscono è quello con angoli rinforzati. Questa versione si sposa alla perfezione con i divani che hanno angoli particolarmente accentuati.

Data la particolarità nella zona degli angoli, il copridivano non si sposterà facilmente ma rimarrà ben saldo al divano, aderente al punto giusto.

tasche porta-oggetti

Questo copridivano angolare oltre a essere comodo è anche molto utile. Infatti, tutti coloro che usano il divano possono usufruire delle pratiche tasche e inserire all’interno oggetti di vario genere.

Inoltre, tale elemento è utile anche per sistemare il soggiorno e riporre correttamente elementi come telecomandi, joypad e guide tv.

modello modulare

Infine, l’ultimo modello molto gettonato e comune che si può scegliere per sistemare il proprio divano è quello modulare. Cosa significa? Ebbene, questo copridivano è diviso in varie parti.

In questo modo, è possibile proteggere singolarmente ogni parte del divano. Allo stesso tempo, se bisogna lavare il copridivano si può rimuovere singolarmente il modulo che serve ed eliminare lo sporco facilmente.

Acquistarlo è una buona scelta?

Assolutamente sì. Tantissimi scelgono uno dei modelli indicati per proteggere il divano e renderlo più bello dal punto di vista estetico. Ora che si conoscono quali sono le tipologie più comuni e le relative caratteristiche non occorre far altro che scegliere il prodotto adatto e trasformare il proprio soggiorno.

10/08/2023

Spesso ci si può trovare in grande difficoltà nella scelta dei complementi d’arredo più adeguati alle proprie esigenze. Il divano o la poltrona rappresentano un punto focale della nostra abitazione, la vita di tutta la famiglia ruota intorno a questi elementi importantissimi per le ore di relax. Il divano è il campo di battaglia dei bambini, il luogo in cui rilassarsi durante una partita o dove stringersi per vedere un film. Visto il suo continuo utilizzo deve essere protetto per durare nel tempo. Per farlo si può ricorrere ad un copridivano oppure ad un telo arredo. Vediamo le differenze e come effettuare la scelta.

 

Telo arredo o copridivano

La scelta può non essere semplice o immediata. Vediamo cosa li distingue e quali sono i punti di forza dell’uno o dell’altro.

 

Telo arredo

Il telo arredo è un elemento colorato, viene realizzato in tantissime fantasie e da diversi marchi. E’ in cotone, questo assicura facilità nella manutenzione inoltre è un elemento poliedrico, può essere utilizzato anche come copritavola o tenda ad esempio.

Viene venduto in vari formati, prendete con cura le misure del vostro divano e acquistate un telo arredo che sia di dimensioni molto più grandi.

Il telo arredo non richiede particolare impegno nella disposizione, non aderisce al divano. Questo se da un lato è un vantaggio dall’altro rappresenta il suo più grande lato negativo. In pochissimo tempo, dopo averlo messo, il divano avrà un’aria un po’ disordinata.

 

Copridivano

Il copridivano viene realizzato sagomato, assicura una maggiore aderenza al divano. Può essere trovato in vari tessuti, anche idrorepellenti ed anti-macchia cosa importante se si hanno bambini o animali in casa.

Non si adatta bene a tutte le forme di divani o poltrone, è maggiormente indicato per forme classiche. Per sapere quale dimensione acquistare si deve fare riferimento al numero di persone che il divano può ospitare.

 

La scelta tra uno o l’altro è assolutamente personale, dettata dal gusto e dalle necessità della famiglia. Un telo arredo può essere un’ottima soluzione per un’abitazione dai toni caldi e un po’ bohémien. Un copridivano può, invece, essere più pratico e proteggere meglio il divano dai quotidiani incidenti.

salotto
29/05/2023

Il salotto di casa è l’ambiente principale e migliore della casa, quello dove solitamente si ha piacere di trascorrere la maggior parte della giornata.

Come scegliere lo stile e gli elementi del salotto

Essendo il salotto l’ambiente principale della propria casa, questo deve essere arredato considerando due aspetti fondamentali.

Il primo è rappresentato dalle proprie preferenze personali che permettono di identificare i mobili e complementi adeguati al proprio gusto.

Il secondo punto è relativo alla creazione di uno stile omogeneo in tutta la casa.

Creare un ambiente dello stesso genere partendo dal salotto consente di prevenire contrasti di stile con il resto dell’abitazione.

Perciò è fondamentale studiare questi particolari dettagli per creare una zona living piacevole.

I mobili fondamentali da inserire

Partiamo con l’analisi dei mobili fondamentali che devono essere presenti.

Il tavolo rientra tra questi, in quanto il suddetto deve poter essere usato per gustarsi un buon thè caldo oppure per organizzare un pranzo in famiglia o con gli amici.

Nel salotto non deve essere assente il divano, il quale si deve contraddistinguere per essere spazioso e accogliente.

Inoltre la credenza e una buona libreria, possibilmente con stile classico, faranno la loro bella figura in questa stanza.

L’importanza della luce nel salotto

Particolare attenzione deve essere riposta alla luce, perchè il salotto deve essere un ambiente luminoso e incredibilmente piacevole.

Quindi le porte con grandi vetrate, i sistemi di illuminazione moderni con particolare attenzione al lampadario e le varie lampade che permetteranno di creare diverse zone luminose dovranno essere accuratamente studiate sia per quanto riguarda lo stile, sia sul fronte del posizionamento.

In tal modo sarà possibile evitare di creare ambienti poco luminosi dove l’armonia è assente.

La scelta dei complementi d’arredamento

In un salotto accogliente e di stile non possono mancare gli elementi d’arredamento complementari.

Delle belle tende, un tappetto che permette di accogliere i propri ospiti in casa, un centrino da posizionare sul tavolo e un copridivano rappresentano tutti gli elementi chiave che permettono di dare un’identità perfetta al salotto.

Specialmente per la scelta del copridivano e dei cuscini è possibile affidarsi all’azienda Il Copridivano, che permette di richiedere un prodotto personalizzato per i propri mobili e di poter usufruire delle consulenze per la scelta di un complemento d’arredamento perfetto.

il copridivano
21/04/2023

Il copridivano risulta essere molto utile non solo per la protezione ma anche per donare una nuova vita al vostro sofà. Come vedremo, in seguito, questo accessorio ha assunto un ruolo così importante che ne sono apparsi nel mercato esemplari sempre più elaborati sia dal punto di vista tecnologico, dei tessuti, della modalità di realizzo, sia da quello grafico con colori e fantasie sempre nuove ed affascinanti.

Quanti tipi di copridivano esistono?

Come accennato in precedenza, di questo prodotto ne esistono davvero moltissime varianti perché devono adattarsi a tutti i divani che sono attualmente in vendita. Quindi è possibile trovare esemplari per divani a due, tre e quattro posti ma anche per quelli angolari e le isole. Ma non solo, perché è possibile trovarne anche per i divani letto. Nello specifico si possono trovare i modelli elasticizzati, che potrebbero perdere qualcosa nell’aspetto ma che hanno un’ottima resa nell’aderenza, e quelli non elasticizzati che invece guadagnano qualcosa in eleganza ma perdono abbastanza in aderenza.

Con quali materiali viene creato questo accessorio?

Prima di tutto è necessario ricordare che un copridivano prima di essere pronto per la vendita subisce una lavorazione particolare che lo rende completamente idrorepellente. E’ possibile reperire questo particolare prodotto in microfibra, cotone o poliestere. Di norma sono tutti e tre ottimi componenti anche se possono differire nel tatto e nella lucentezza.

Come pulirlo?

La pulizia del copridivano è un’operazione necessaria per mantenerlo in ottimo stato di forma. Ogni tipo di copridivano ha la sua modalità di pulitura anche se è consigliabile per prevenire le macchie una pulizia abbastanza profonda, è possibile ottenerla con un comune aspirapolvere. Il lavaggio è un aspetto importante se lo si vuole mantenere nel tempo anche perché è un prodotto che sarà molto usato quindi è necessario procedere con questa operazione almeno una volta al mese.

Come trovare il modello che fa per te?

La scelta del copridivano deve essere presa in grande attenzione perché ci si potrebbe trovare di fronte ad un modello non conforme alle proprie necessità. Quindi bisogna tenere nella dovuta attenzione non solo l’ambiente nel quale verrà inserito ma anche le misure. Quest’ultima è certamente la più importante perché se non si possiedono le misure che comprendono altezza, profondità e larghezza potrebbero esserci seri problemi.

Misure
30/05/2022

Prendere le misure per un copridivano è molto semplice, ma si devono avere due strumenti: pazienza e un metro da sarta. In più, devi sapere quali sono i punti da tenere in considerazione per prendere le misure giuste. Segui questa guida per capire come fare.

Consigli utili per prendere le misure

Quando si tratta di un divano o di una poltrona, le misure essenziali sono due. La prima è la lunghezza dello schienale, l’altra la distanza tra i due braccioli, che rappresenta la seduta. Queste informazioni si possono trovare nella scheda tecnica del divano, ma può succedere di non trovarla.

Qual è la soluzione? Prendere il metro da sarta. La lunghezza dello schienale è la distanza tra i braccioli con i braccioli inclusi. Così avrai la misura esatta del tuo copridivano. Poi, appunta a parte la distanza della sola seduta, braccioli esclusi.

A queste due misure devi aggiungere lo spessore di seduta e spalline. Infatti, i cuscini possono creare dello spessore, che serve per stare comodi su divani e poltrone. Indicare anche questa misura per il copridivano aiuta a evitare l’effetto pacco regalo.

Le cuciture non si devono vedere se vuoi fare davvero una buona impressione. Di solito, divani e poltrone hanno misure standard. Questo permette di trovare su Il Copridivano soluzioni di serie utili per qualsiasi stile di arredo per la tua casa.

Se il mio divano non rispetta gli standard?

Se il tuo divano o la tua poltrona hanno delle misure fuori dagli standard, come fare? Per fortuna, esistono soluzioni personalizzate da aziende specializzate, a cui rivolgersi in caso di emergenza. Fornisci le misure a Il Copridivano e ottieni un rivestimento personalizzato e unico per divani e poltrone! 


L’attività è a tua disposizione anche per i rivestimenti standard. Perché utilizzare un rivestimento come quello di tutti gli altri quando puoi avere qualcosa di originale e Made in Italy? Il tracciamento è disponibile via e-mail. Così sai subito quando sarà a disposizione il nuovo copridivano!

Copridivano
07/04/2022

Il copridivano è considerato da molti solamente una protezione per il proprio divano, invece è un prodotto che apporta numerosi vantaggi. 

Scopriamo insieme quali sono i benefici del suo utilizzo. 

La protezione per le allergie

Acari della polvere e allergeni si insidiano all’interno della gommapiuma del divano, anche se siamo attenti all’igiene, quella è la zona dove principalmente troviamo problemi di questo genere. Con un copridivano andiamo a mettere una barriera tra quelle che sono le possibili contaminazioni del divano e la persona allergica. Se la patologia è respiratoria e acuta è anche possibile prevedere un copridivano da utilizzare (e cambiare spesso) interamente dedicato alla persona con l’allergia. 

Salva il salotto dagli animali domestici

Per i nostri amici a quattro zampe il salotto è dove divertirsi e giocare, spesso a discapito del divano. La soluzione ideale per godersi il divano con i nostri pelosetti è una, anzi meglio due per poterlo cambiare e lavare frequentemente, così da avere un salotto ordinato, pulito e igienizzato.

Una scelta di stile

Grazie al copridivano possiamo giocare con stili e colori, adattarci alle stagioni o al gusto della famiglia. Ogni divano può risultare sempre nuovo e al passo coi tempi. 

Come e dove acquistarlo?

Per ottenere il massimo da un copridivano è necessario che sia realizzato con un tessuto resistente e lavorato con attenzione, quindi consigliamo la manifattura italiana. Per questo vi consigliamo l’azienda, Il Copridivano.